La storia di SESTRIERE VERNICI inizia nella grande Torino della Fiat. Un’Italia che cresce, inventa, si muove. Un paese per il quale, dopo gli anni bui della guerra, il futuro ha finalmente i colori leggeri dell’utilitaria per tutti, del design e di una ritrovata gioia di vivere.
Il COLORIFICIO SESTRIERE nasce negli anni ‘50 per iniziativa del dottor Luigi Roncarolo. La cura meticolosa del prodotto, la passione per il lavoro ben fatto e l’orgoglio di essere un’impresa familiare, oggi alla terza generazione, non hanno mai smesso di essere i valori guida in oltre mezzo secolo di attività.
SESTRIERE VERNICI opera nel mercato domestico ed è presente all’estero in più di 12 paesi, anche attraverso le due filiali in Francia e Romania.
Due grandi peculiarità: un’offerta trasversale per lo sviluppo dei segmenti Industria ed Edilizia e una selezione di sistemi tintometrici, acqua e solvente, funzionali per entrambe le gamme di prodotti.
Oggi Sestriere ha l’orgoglio di considerarsi un’azienda che sta avendo il coraggio di proiettarsi nel futuro senza il timore di cambiare, dotandosi di energie nuove e soprattutto di una nuova cultura d’insieme, che rappresenti la vera garanzia per i propri partner.
La consapevolezza delle esigenze del mercato e la spinta
a soddisfarle a 360 gradi ha portato SESTRIERE VERNICI
a creare con il suo know-how un marchio complementare: HIGHPROTECH.
Un diverso posizionamento, ma i medesimi standard qualitativi e lo stesso modello di partnership con il cliente.
HIGHPROTECH quindi nasce e prende forma dalla filosofia e dalle capacità di SESTRIERE VERNICI, a integrazione e completamento della vasta gamma di prodotti e servizi legati alla tintometria già proposti sul mercato. Da un lato, la volontà di soddisfare la richiesta sempre più crescente dei propri distributori partners di poter disporre di una gamma prodotti ancora più ampia per coprire tutte le fasce del settore della protezione industriale, anche quelle meno nobili e solo parzialmente esplorate, e dall’altro, attraverso il proprio marchio premium, il desiderio di indirizzare la proposta industriale verso segmenti di mercato più specialistici, come la carrozzeria industriale o la verniciatura di supporti metallici e plastici con effetti decorativi e speciali.